Calabria prima italia
ASSOCIAZIONE CALABRIA PRIMA ITALIA

L'Associazione "Calabria Prima Italia APS" viene costituita il 15 Ottobre 2025.

 

Atto Costitutivo e Statuto vengono depositati e registrati presso l'Agenzia delle Entrate in data 4 Novembre 20

 

 

 

 

 

 

 

Promuovere e divulgare un importante periodo storico che va dalla nascita in Calabria del nome Italia , fino alla "Guerra Sociale" (88-91 A.C.), quando i popoli italici, eleggendo Corfinium (oggi Corfinio, AQ) capitale della Lega Italica, con il nome di ITALIA,  si ribellarono contro Roma per ottenere il diritto alla  cittadinanza

 

Corfinium rappresentò la conclusione di un lungo percorso, durato quasi un millennio, che portò il nome Italia, che alla sua origine in Calabria rappresentava una mera entità geografica,  a diventare simbolo di una coscienza politica di nazione.

Tanto che, durante la guerra sociale  Corfinium coniò una propria moneta con inciso il nome ITALIA, prima volta in assoluto che detto nome apparve scritto e non solo nominato.

 

 

COMITATO DIRETTIVO

 

Aldo Marcellino - Presidente;

 

Francesco Di Nisio - Vicepresidente;

 

Palmiro Lo Giacco - Segretario;

 

Maria Antonietta Corapi - Consigliere;

 

Santo Strati  - Consigliere

Che cosa si propone l'Associazione

 

1. valorizzare il nome Italia che nasce in Calabria, terra degli Enotri. Qui, tra  mito e storia, prende forma un’identità destinata ad attraversare i secoli: un nome che da locale si eleva a simbolo universale durante la guerra sociale dal 91-88 a.C., quando i popoli Italici, insorgono contro Roma, eleggendo Corfinio  loro capitale che d’allora fu chiamata Italia.

 

2. promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio;

 

3. svolgere ricerca scientifica di particolare interesse sociale;

 

4. organizzare e gestire attività culturali e artistiche;

5. esercitare attività secondarie e strumentali consentite;

 

6. scrivere  articoli, riviste e libri essenzialmente per la diffusione culturale che potrà realizzare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, mediante lo svolgimento delle seguenti iniziative:

 

1. Importanti Convegni e incontri culturali.

2. Organizzazione di attività didattiche e laboratori rivolti a studenti di ogni ordine e grado

3. Ricerche Storiche

4. Presentazioni di libri, conferenze, cicli di lettura e gruppi di studio

5. Diffusione a mezzo stampa e digitale.

 

L’associazione potrà svolgere ogni altra attività non specificamente menzionata in tale elenco ma comunque collegata con quelle precedenti, purché coerente con le finalità istituzionali e idonea a perseguirne il raggiungimento.

 

L’associazione non dispone limitazioni con riferimento alle condizioni economiche e discriminazioni di qualsiasi natura in relazione all’ammissione degli associati e non prevede il diritto di trasferimento, a qualsiasi titolo, della quota associativa.

 

L’associazione può esercitare, a norma dell’art. 6 del Codice del Terzo settore, attività diverse da quelle di interesse generale stabilite dal Comitato Direttivo, secondarie e strumentali rispetto a queste ultime, secondo criteri e limiti definiti con apposito Decreto ministeriale.

L’associazione potrà inoltre realizzare attività di raccolta fondi ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 117/2017 e ss.mm.ii.

 

L’associazione è retta dalle norme contenute nello statuto approvato dall'Assemblea.

ATTO COSTITUTIVO
STATUTO

Associazione Calabria Prima Italia APS

Viale J. F. Kennedy, 61/A Davoli M. (CZ)

CF. 97118890793